Firma bitcoin profit, Bitcoin per Imprese

Donec malesuada rutrum imperdiet. Etiam nec risus sit amet diam malesuada dictum non vitae est. Vivamus ac odio eros.
Blockchain: rischi e opportunità per il Non Profit TechSoup 11 May, Il tema della tecnologia blockchain e delle criptovalute è molto discusso di questi tempi. Ma che cosa è indispensabile sapere della Blockchain se sei una Non Profit?
Quali possono essere i rischi e quali le opportunità? Davvero hanno la potenzialità di trasformare radicalmente il sistema economico o sono una bolla speculativa, un bene rifugio?
Ecco qualche spunto interessante tratto dal webinar della TechSoup Academy a cura di Emanuele Cisbani, technology evangelist presso Intesi Group spa. In che senso?! Ma qual è il valore fondamentale della moneta?
Di per firma bitcoin profit, esso è pari a zero! Ma allora come fa il denaro a funzionare?
Il denaro funziona perchè tutti noi, secondo una forma di consenso collettivo, o consenso distribuito, confidiamo nel fatto che tutti daranno come noi un certo valore a dei pezzi di carta che non hanno un valore intrinseco. Perchè per trasferire dati che rappresentano un valore dobbiamo sostenere costi significativi? Gli inventori delle criptovalute hanno cercato di rispondere a questa domanda.
Grazie ad un registro elettronico delle transazioni Blockchain universalmente condiviso e immodificabile, il Bitcoin è una risorsa scarsa e non duplicabile.
A chi aggiorna il registro viene infatti assegnata una rendita di signoraggio, cioè il guadagno di chi stampa la moneta. Come si fa a mantenere le transazioni in sicurezza? Se soddisfa questo requisito ma non innova significativamente rispetto a bitcoin è probabilmente una truffa.
Chi deve inviare denaro, firma bitcoin profit aver acquisito l'indirizzo del destinatario, deve solo indicare l'importo. L'app si preoccupa di firmare la transazione e inviarla alla rete dei nodi che la propagano e la verificano.
Il registro delle transazioni riporta che una certa quantità è posseduta dal detentore di quella firma elettronica che è associata all'indirizzo pubblico utilizzato nelle transazioni come QR Code: il problema è tenere al sicuro la propria firma elettronica, cioè la "chiave privata" che consente di applicare quella firma.