La tecnologia a catena bitcoin, Blockchain, che cos’è e a cosa serve

I tanti pregi e, in parte, anche i difetti della criptovaluta per eccellenza sono attribuibili proprio alla blockchain e alle sue caratteristiche tecniche. Di fatto, si tratta di un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile e permanente transazioni che avvengono tra due utenti appartenenti a una stessa rete.
La funzione primaria di una blockchain è, dunque, di certificare transazioni tra persone. Nel caso dei Bitcoin la blockchain serve a verificare lo scambio di criptovaluta tra due utenti, ma si tratta solo di uno dei tanti possibili utilizzi di questa struttura tecnologica.
Le principali caratteristiche della tecnologia blockchain sono: immutabilità del registro alto livello di sicurezza basato su tecniche crittografiche Nodi della blockchain e miner Per capire come funziona la blockchain è necessario conoscere due termini: nodi della blockchain e miner.
- Conto scappatoia bitcoin
- Clicca per info.
- Come scambiare bitcoin a singapore
- Acquista auto con bitcoin
- La storia della Blockchain: dai Bitcoin al "cryptowinter" La relazione fra Blockchain e Bitcoin è tanto stretta, quanto cruciale.
I nodi della blockchain sono i computer della rete che hanno scaricato la blockchain nella loro memoria. I miner, invece, sono coloro che effettuano il controllo delle transazioni grazie a computer molto potenti e a un protocollo di validazione piuttosto complesso, di cui ne esistono diverse tipologie Proof ok Work, Proof of Stake e Federated Byzantine Agreement.