Bitcoin asset management,

Asset Management, The Digital Asset Trading \u0026 Technology Series
Search Asset Management Tools Se pensiamo a strumenti per la gestione degli asset nel campo blockchainletteralmente tradotto dalle parole inglesi Asset Management Tool, ci vengono subito in mente i tradizionali digital wallet o applicazioni dedicate alla gestione del proprio portfolio crypto. Sotto un certo punto di vista tecnologico e funzionale sono ormai diventati quasi obsoleti visto che utilizzano forme centralizzate bitcoin asset management custodia dei fondi non lasciando il pieno controllo degli stessi agli utenti.
Gli svantaggi che i progetti antecedenti a questa nuova epoca trasmettevano agli utenti trading utilizzando bitcoin e sono legati ad un discorso di praticità.
Sono questi i casi di Set Protocol e Melon, le due applicazioni nate nel mondo della finanza decentralizzata e leader nelle attività di asset management tool.
La prima attualmente si trova ad uno stadio più avanzato rispetto al suo competitor considerando anche i prodotti sicuramente più elaborati che essa offre.
Andiamo a vedere nello specifico come funzionano e quali sono le strategie legate ai due progetti. Set Protocol è una piattaforma di asset management tool il cui obiettivo è quello di rendere questo processo totalmente automatizzato attraverso le strategie che offre.
Inoltre, la piattaforma è in grado di allocare e diversificare le risorse contenute nel portfolio in modo efficace ed automatizzato, basandosi sulle performance che quei determinati asset detenuti stanno segnando sul mercato e le diverse strategie scelte da ogni utente.