Link bitcoin portafoglio al conto bancario, Hype Bitcoin: come funziona il portafoglio (recensione e opinioni)

Mi piacerebbe spiegare in questo blog come utilizzare al meglio il proprio Portafoglio Bitcoin in modo tale da non imbattersi in eventuali problemi futuri in caso di vendita o invio. Output: gli output delle transazioni sono i Bitcoin che sono in transito verso un altro indirizzo. Hash transazione: è bitcoin commerciale con luno codice alfanumerico che identifica la transazione sulla Blockchain.
Esempio: Se nel Wallet sono disponibili 20 Bitcoin e si vuole inviare 1 Bitcoin, quello che succede sarà questo: i 20 Bitcoin disponibili genereranno 2 output; il primo output invierà 1 Bitcoin; il secondo output farà in modo di generare il resto di 19 Bitcoin che tornerà nel Portafoglio. Se si ricevono molte transazioni o si fanno molti acquisti di Bitcoin di piccole dimensioni, la composizione del portafoglio risulterà molto frazionata, in altre parole il portafoglio risulterà composto da molti input.
Facciamo ancora un esempio: Monica ogni giorno per 5 giorni, acquista 10 euro in Bitcoin, per un totale di 50 euro.
Marco in 5 giorni acquista una sola volta, 50 euro in Bitcoin. Questo potrebbe creare dei problemi in fase di invio o vendita, in quanto la Mining Fee da pagare risulterebbe molto più alta.
Come evitare un Portafoglio frazionato? Se ad esempio il budget che si ha a disposizione per acquistare Bitcoin, è di euro al mese, sarà meglio effettuare un solo acquisto da euro piuttosto che 10 acquisti da 10 Euro. Cosa fare se il Portafoglio è frazionato?
Di cosa si tratta? In questo modo si andranno a ridurre il numero di input presenti nel wallet e di conseguenza anche il peso in Kilobyte.
La Mempool è la coda mondiale di tutte le transazioni che devono essere processate, e che verranno poi scritte nella Blockchain.